Mio/a figlio/a vuole fare chitarra e non gli interessa nessun altro strumento. È sicuro che studierà proprio quello?

Il pianoforte e la chitarra sono gli strumenti più richiesti, perché più conosciuti dai ragazzi. Questo comporta che, per potervi accedere, sia necessaria una posizione più alta nella graduatoria dei test attitudinali. Ad esempio, se il professore di chitarra ha sei posti, e i primi sei della graduatoria vogliono tutti studiare questo strumento, il settimo, pur essendo in buona posizione, rimarrà escluso dalla classe di chitarra. Per questo, consigliamo di inserire tutti e quattro gli strumenti nella domanda di ammissione, in ordine di gradimento, e di considerare che il flauto e il violino sono bellissimi strumenti, solamente meno conosciuti o per errore considerati più difficili. Tutti gli strumenti sono difficili se si vuole imparare a suonarli bene, anche la chitarra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.