Come creare ad inizio dell’anno scolastico i colloqui individuali che saranno prenotabili dai tutori per tutto l’anno scolastico?

Ogni docente dell’Istituto svolge un’ora di ricevimento individuale alla settimana, tranne nei periodi di sospensione dei colloqui individuali e nelle festività.

Procedere secondo questa logica:

  1. prima si creano i colloqui individuali per una singola settimana;
  2. poi li si replica identici per le successive settimane;
  3. infine si cancellano i colloqui non necessari presenti nei periodi di sospensione dei colloqui individuali e nelle festività.

Procedura da seguire…

Primo passo: creare i colloqui individuali per una singola settimana.

  1. Accedere all’area del registro dedicata ai colloqui cliccando sulla voce di menù oppure sull’icona “Colloqui”.
  2. Assicurarsi che non siano presenti altri colloqui già creati in precedenza: nel caso vi fossero, eliminarli
  3. Cliccare sul pulsante “+ Crea nuovo”.
  4. Su “Data” selezionare la prima data disponibile corrispondente al proprio giorno di ricevimento individuale
  5. Su “Orario di inizio” specificare l’orario di inizio dell’ora di ricevimento individuale.
  6. Su “Orario di fine colloqui” specificare l’orario di fine dell’ora di ricevimento individuale.
  7. Su “Durata (in minuti) del singolo colloquio” specificare quanto dovrà durare ogni singolo colloquio: il registro si arrangerà a creare automaticamente le scansioni orarie delle prenotazioni dei colloqui (impostando ad esempio 10 minuti verranno creati 6 colloqui da 10 minuti all’interno dell’ora di colloquio specificata nei punti precedenti).
  8. Su “Tipologia” scegliere “Colloquio individuale”
  9. Su “Luogo” selezionare “Sede scolastica”
  10. Su “Annotazioni” inserire eventuali annotazioni visibili anche ai tutori, se lo si ritenga necessario. Esempi di annotazione possono essere “Si chiede massima puntualità” oppure “Si chiede di avvisare se si desidera visionare qualche verifica svolta dallo studente”, ecc.
  11. Assicurarsi che sia spuntata la voce “Abilita prenotazione tutore”.
  12. Cliccare “Salva”

Secondo passo: replicare i colloqui di una singola settimana per le successive.

  1. Accedere all’area del registro dedicata ai colloqui cliccando sulla voce di menù oppure sull’icona “Colloqui”.
  2. Selezionare/spuntare tutti i colloqui (e solo quelli!) creati con la precedente procedura.
  3. Selezionare dal menù a tendina “Azione di massa” la voce “Copia colloqui su altro intervallo di date” e cliccare “Procedi”.
  4. Su “Da” impostare il primo giorno disponibile e selezionabile a partire dal quale si vogliono replicare i colloqui.
  5. Su “A” impostare il giorno 17 maggio 2020.
  6. Cliccare su “Avvia copia” e confermare l’operazione cliccando su “SI”.
  7. Appariranno degli avvisi di errore in rosso che segnaleranno l’impossibilità di creare colloqui durante i periodi di festività. Apparirà un messaggio di avviso in verde che confermerà la creazione dei colloqui per tutte le altre settimane presenti nell’intervallo di date inserito.

Terzo passo: cancellare i colloqui non necessari

  1. Accedere all’area del registro dedicata ai colloqui cliccando sulla voce di menù oppure sull’icona “Colloqui”.
  2. Selezionare spuntandoli tutti i colloqui da eliminare, ovvero quelli eventualmente presenti nei seguenti periodi:
    • dal 22-12-2019 al 06-01-2020 (festività)
    • dal 31-01-2020 al 16-02-2020 (sospensione colloqui individuali)
    • dal 23-02-2020 al 26-02-2020 (festività)
    • dal 09-04-2020 al 14-04-2020 (festività)
    • il 25-04-2020 (festività)
    • dal 01-05-2020 al 03-05-2020 (festività)
  3. Selezionare dal menù a tendina “Azione di massa” la voce “Elimina” e cliccare “Procedi”.

Guarda il video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.