Cosa avviene quando un colloquio viene annullato?
Quando una prenotazione per un colloquio viene annullata il registro invia un’email di avviso al docente e al tutore interessati.
Quando una prenotazione per un colloquio viene annullata il registro invia un’email di avviso al docente e al tutore interessati.
Quando un tutore prenota un colloquio il registro invia un’email di conferma della prenotazione al tutore e al docente cui è stata fatta la richiesta …
Sì, ma deve farlo entro le 24 ore precedenti al colloquio stesso.
Il docente che non possa essere presente ad un colloquio precedentemente prenotato da un tutore può annullare la prenotazione del colloquio stesso, ma deve farlo …
I tutori possono prenotare un colloquio visibile nella loro area tutore entro le 48 ore precedenti al colloquio stesso.
ATTENZIONE: prestare molta attenzione ai colloqui che si selezionano svolgendo questa procedura, per evitare di cancellare colloqui già avvenuti e per i quali si erano …
Per cancellare un singolo colloquio si deve: cliccare sulla voce di menù oppure sull’icona “Colloqui”; cliccare sull’icona gialla della colonna “Azioni” corrispondente al colloquio che …
Dichiarare lo svolgimento di un colloquio è importante, come lo sono anche il prendere nota di quanto si è riferito e la registrazione dell’esito dell’incontro. …
Se il docente vuole avere un colloquio con un tutore di uno studente in una data e in un orario specifici (purché compatibili con l’orario …
Ogni docente dell’Istituto svolge un’ora di ricevimento individuale alla settimana, tranne nei periodi di sospensione dei colloqui individuali e nelle festività. Procedere secondo questa logica: …
Ogni docente è tenuto a creare i propri colloqui nel registro elettronico. Si può accedere alla gestione dei colloqui cliccando sulla voce di menù oppure …
Dopo aver selezionato la voce di menù oppure l’icona “Note”, cliccare su “Tutte le mie”. Individuare la nota da modificare e cliccare sulla rispettiva icona …
Dopo aver selezionato la voce di menù oppure l’icona “Note”, cliccare su “Tutte le mie”. Individuare la nota da modificare e cliccare sulla rispettiva icona …
Selezionare la voce di menù oppure l’icona “Note”. Successivamente si può scegliere una delle seguenti opzioni: Tutte le mie (visualizza tutte le note date dal …
I campi da compilare variano a seconda della modalità di inserimento che si preferisce adottare. Se mostrati, vanno compilati i seguenti campi: Nota Data (inserire …