Disposizioni per la riammissione alla frequenza/attività lavorativa dopo isolamento o quarantena

Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica e il diffondersi dei casi di positività al Covid, si ritiene di fornire alcune precisazioni in merito all’oggetto:


Riammissione contatti scolastici al termine della quarantena
Il SISP territorialmente competente, sulla base della propria organizzazione aziendale, provvederà a definire e comunicare alle Scuole o ai Servizi educativi per i minori le modalità per la riammissione dei “contatti scolastici” presso la Scuola o il Servizio per minori al termine della quarantena, prevedendo ad esempio la comunicazione da parte del SISP alla Scuola o al Servizio educativo per i minori del termine della quarantena.


Riammissione contatti extra-scolastici al termine della quarantena
La riammissione di alunni e insegnanti/educatori/operatori posti in quarantena in quanto contatti di caso positivo extra-scolastico può avvenire presentando al Dirigente Scolastico l’attestazione di fine quarantena rilasciata dal SISP, dai Pediatri di Libera Scelta o Medici di Medicina Generale.


Certificati di fine isolamento
L’alunno/insegnante/operatore positivo potrà essere riammesso a Scuola con certificato di fine isolamento, redatto dal SISP o dal Pediatra di Libera Scelta/Medico di Medicina Generale nel rispetto delle indicazioni ministeriali, sulla base dell’organizzazione locale.


Rientri dall’estero
Anche per il rientro a scuola, i soggetti che rientrano dall’estero devono rispettare le misure previste dalla normativa nazionale. E’ possibile consultare il sito www.viaggiaresicuri.it per le indicazioni specifiche e aggiornate in base al paese di provenienza e/o transito.

Per maggiori informazioni generali circa la gestione dei casi COVID all’interno delle Scuole si rinvia a:
– “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico”, elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità;
– Linee regionali “Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle Scuole e dei Servizi per i minori” aggiornate al 15 novembre 2021

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Michela Bolzon

Allegati